Una celebre attrice iraniana riceve il video delirante di una ragazza che implora il suo aiuto per fuggire a un destino che non è il suo. Marziyeh sogna di fare l'attrice ad ogni costo, anche a quello di suicidarsi. Allevata in una villaggio di montagna nel rispetto delle tradizioni, la ragazza è alieva del Conservatorio di Teheran ma un fratello autoritario e aggressivo la costringe a una vita rispettosa delle regole. Almeno fino a quando l'attrice prediletta non si mette in viaggio per raggiungerla e stabilire la verità sulla natura reale o simulata del suo suicidio. Impedito a uscire dal suo paese e condannato a non esercitare più la sua professione, Jafar Panahi si guadagna la vita come conducente. A bordo di un taxi o di un 4x4 continua la sua riflessione nomade sulla società iraniana in barba alla censura. Opera illegale, Tre volti è una formdabile cassa di risonanza politica, una piazza itinerante ma soprattutto un viaggio introspettivo.
Possono assistere alla proiezione anche i non iscritti. Nel corso della serata sarà possibile iscriversi al Circolo del Cinema La tessera per la nuova stagione del Circolo del Cinema costa 12 euro, è per gli studenti fino a 25 anni la tessera costa 6 euro. Il costo del biglietto d’ingresso per i tesserati è di 5 euro. La tessera della nuova stagione dà anche diritto alla riduzione (6 euro) per tutti i film della programmazione normale del Cinema Multisala Kristalli (sale Kubrick e Kurosawa) e del Cinema Teatro Alessandrino. I non tesserati possono accedere alla visione del film acquistando il biglietto normale (7,50 euro).