
ALESSANDRIA - C'è l'approvazione dei
“progetti preliminari” degli interventi di “edilizia scolastica” di alcune scuole dell'infanzia e primarie alessandrine con i quali Palazzo Rosso ha partecipato al
bando regionale “Avviso pubblico finalizzato alla redazione della programmazione triennale 2018-2020 di interventi in materia di edilizia scolastica”.
In particolare si tratta di progetti che prevedono lavori di "
efficentamento energetico, miglioramento/adeguamento sismico e adeguamento alle norme di prevenzione e protezione dagli incendi dell'edificio” per i plessi della scuola dell'infanzia e primaria
Rodari-Villaggio Europa, Peter Pan e Rattazzi, Sabin – Ferrero e Galileo Galilei.
Si tratta in realtà di progetti già presentati dal Comune per ottenere il finanziamento dal Bando Fondo KYOTO 4. Ma la decisione di tentare anche questa strada, con il bando regionale di programmazione triennale sulla edilizia scolastica, è stata presa per una
ipotetica riduzione dei costi a carico di Palazzo Rosso. Se infatti venisse concesso il contributo dalla Regione Piemonte, ci sarebbe un risparmio economico per l’Amministrazione comunale, permettendo di ridurre il mutuo richiesto per il bando Fondo Kyoto che prevede una partecipazione dell'ente nello stanziamento di risorse.
[Foto generica da repertorio]