
ALESSANDRIA -
L'abuso di sostanze, la presenza di nuove droghe e il
ritorno di quelle vecchie, ma anche il fiorire del
mercato nero dei farmaci benzodiazepinici e il
"binge drinking", l'assunzione in poche ore di quantità smodata di alcol: sono alcuni dei fenomeni che
preoccupano sempre più gli operatori dei servizi pubblici e le realtà del
mondo dell'associazionismo che tentano di aiutare i più giovani.
Il
SerD, servizio per trattare le dipendenze a cura dell'Asl, ha riaperto da qualche tempo a pieno regime
le attività di riduzione del danno e quelle dedicate alla prevenzione. Intanto la
Comunità di San Benedetto al Porto accoglie i giovani con percorsi dedicati al recupero.
Che sta succedendo? Ne parliamo nel nostro servizio video.
Domani sul Piccolo in edicola un
approfondimento di due pagine dedicato al tema.