
SOCIETÁ -
Ci sarà anche Alessandria fra le dieci città italiane che ospiteranno, in occasione della giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo,
la terza edizione dell’Ab-bracciata Collettiva, la maratona di nuoto di 30 ore consecutive organizzata dalla cooperativa sociale Onlus Tma Group.
La maratona di solidarietà e sensibilizzazione per l’autismo si svolgerà contemporaneamente a Alessandria (nella piscina della palestra Pianeta Sport), Napoli, Roma, Milano, Firenze, Foggia, Siracusa, Treviso, Brindisi e Reggio Calabria
dalle 7.30 di sabato 24 marzo e continuerà, per tutto il giorno e la notte, fino alle 13.30 di domenica 25 marzo.
I partecipanti potranno supportare l’iniziativa nuotando o anche con un contributo spontaneo a favore dei ragazzi che durante l’anno effettuano questo percorso terapeutico.
"
I metri nuotati da ciascun partecipante simboleggiano il tentativo di avvicinarsi alle problematiche connesse alle famiglie dei bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico - spiegano gli organizzatori - Un modo per condividere con loro una piccola parte del percorso della loro vita, un modo per “ab-bracciare” le loro cause finalizzate al riconoscimento dei diritti dei loro bambini speciali, spesso negati. Un segno di vicinanza e di condivisione attraverso lo sport che riesce ad abbattere le barriere e a rendere tutti uguali. In particolare il nuoto e l’attività in acqua, attraverso la Tma metodo Caputo Ippolito, offre grandi opportunità di integrazione e di rieducazione".
Il metodo Tma Caputo-Ippolito, introdotto a Novi da alcuni anni grazie all'associazione I Campionissimi e la disponibilità della società Aquarium - utilizza l’acqua come attivatore emozionale, sensoriale e motorio: attraverso un intervento individualizzato,
aiuta a sviluppare una relazione significativa superando i disturbi della comunicazione, relazione, e generalizzati connessi all’autismo. Infatti proprio in questi giorni è stata pubblicata, su una importante rivista scientifica americana Journal of Autism and Developmental Disorders, “Effectiveness of a multisystem aquatic therapy for children with autism spectrum disorders”, una ricerca sugli effetti benefici della Tma metodo Caputo Ippolito.
.jpg)
Alessandria sarà la città in cui il 24 e il 25 marzo si ritroveranno tutti i bimbi e i ragazzi degli altri centri in cui viene svolta la terapia multisistemica in acqua:
Arquata Scrivia, Novi Ligure, Asti, Acqui Terme, Casale Monferrato, Ovada e Crescentino.
"
I bambini che fanno Tma a Novi e Arquata sono circa 40. Abbiamo anche un paio di bambini che da Genova vengono da noi a Novi Ligure - spiega Ilenia Negri, psicologa, terapista e coordinatrice Tma per la Regione Piemonte - Le terapiste che lavorano sul territorio Novi-Arquata sono otto, ma nel complesso tutti gli operatori da me coordinati sono una quindicina".
"La Tma rappresenta un approccio terapeutico molto importante per ogni bimbo o ragazzo con problematiche emotivo-relazionali ,comportamentali cognitive, ma soprattutto con la Tma ci si sente all'interno di una grande famiglia, che come tale, aiuta, protegge e supporta i bambini e le loro famiglie - afferma Ilenia -
La Tma tende la mano, chi l'afferra inizierà un viaggio all'insegna dell'amore e del divertimento. Per gli operatori Tma metodo Caputo-Ippolito vedere settimana dopo settimana i progressi dei propri bimbi o ragazzi è un'emozione impagabile".
E allora tutti in piscina per dare un concreto segno di vicinanza a bimbi, ragazzi, terapiste e famiglie.
Lo sport non ha mai fatto così bene!