
ROCCHETTA LIGURE -
L'elisoccorso negli interventi di emergenza è una risorsa fondamentale, averlo disponibile anche nelle ore notturne è importante per l'intera comunità della val Borbera.
A Rocchetta Ligure verrà inaugurato a gennaio il nuovo sito di atterraggio dell'elisoccorso, che permetterà un'operatività di 24 ore su 24 al servizio di tutta la valle. L'inaugurazione avrebbe dovuto tenersi martedì scorso, ma le condizioni meteo non l'hanno permesso.
"Con questa installazione si raggiunge un importante passo avanti nella disponibilità di strutture di rapido intervento da parte dell'assessorato regionale alla Sanità, con speciale rilievo alle necessità delle zone periferiche e montane del Piemonte, le più difficili da raggiungere dai soccorsi con i mezzi ordinari", dicono dal municipio di Rocchetta.
Grazie alla collaborazione del Comune che ha messo a disposizione e curato l'allestimento dell'area attrezzata, "
sarà possibile garantire un'assistenza ad alto livello, con tempi d'intervento molto rapidi specie in località isolate, che consentirà una veloce ospedalizzazione nella struttura più idonea, anche se distante dal luogo dell'emergenza".
L'area attrezzata di Rocchetta si unisce alla rete di emergenza predisposta dalla Regione Piemonte e grazie al concorso delle amministrazioni locali del Piemonte che hanno messo a disposizione
aree idonee, campi sportivi o analoghe superfici adeguate.
L'allestimento dell'area di Rocchetta Ligure è stato possibile anche grazie al
sostanziale contributo offerto dall'associazione Sahaja Yoga, dalla squadra di caccia numero 6 e dalle donazioni di molti singoli cittadini.