
ARQUATA SCRIVIA –
Controlli a tappeto da parte dei carabinieri per individuare chi beve prima di mettersi al volante: nel weekend sono state 22 le persone controllate e 10 i veicoli. Un rumeno fermato ad Arquata Scrivia, sottoposto ad accertamento con etilometro, aveva un tasso alcolemico nel sangue superiore a 0,80 g/l e per tale motivo dovrà rispondere penalmente per la prevista violazione del codice della strada. La sua patente è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro amministrativo ai fini della confisca.
Invece
a Serravalle Scrivia, in via Borgo Nuovo un 50enne, dopo aver causato un incidente stradale a bordo di un ciclomotore, è stato trasportato all'ospedale San Giacomo, dove ha rifiutato di sottoporsi alla verifica del tasso alcolemico. E' stato quindi denunciato per il rifiuto. L’uomo inoltre è stato contravvenzionato per velocità non commisurata in relazione alle circostanze di tempo e di luogo e il veicolo sottoposto a sequestro amministrativo ai fini della confisca.
Inoltre nell’ambito dello stesso servizio,
i carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro, supportati dai carabinieri di Arquata Scrivia, hanno sanzionato un bar sito ad Arquata Scrivia per violazione in materia di privacy in quanto la proprietà aveva installato videocamere di sorveglianza senza chiedere il preventivo consenso dei lavoratori e dunque in difformità alle disposizioni sancite dallo Statuto dei lavoratori.