
ALESSANDRIA - Un centinaio di persone si sono riunite nel pomeriggio di sabato 6 in piazzetta della Lega (nella foto tratta dal profilo
Facebook di DemA Alessandria) per schierarsi idealmente al fianco di
Mimmo Lucano, il sindaco di
Riace arrestato con l'accusa di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Il presidio, che si è unito ai tanti in programma in altre piazze italiane, è stato organizzato da
DemA Alessandria, gruppo locale del nuovo movimento politico fondato dal sindaco di Napoli
Luigi De Magistris.
"Siamo qui per schierarci al fianco di Mimmo e per difendere il modello di accoglienza di Riace. Accoglienza e integrazione sono oggi gravemente minacciati da un Governo intollerante e repressivo" dichiara
Andrea Malacarne, esponente di DemA Alessandria.
"Mimmo è un esempio di come si possa non perdere l'umanità in tempi bui. Perchè essere Sindaco significa anche e soprattutto costruire modelli accoglienti con i migranti. Perchè il modello Riace non ha nulla a che spartire con #mafiacapitale. Perchè lì l'unica cosa che conta sono le persone e le loro vite" si legge invece sulla
pagina Facebook di DemA Alessandria.
"Siamo indignati ed arrabbiati" ha aggiunto poi
Fabio Scaltritti, presidente della Comunità San Benedetto al Porto, "è inaccettabile assistere a questa campagna denigratoria scatenata nei confronti di Mimmo Lucano e del sistema accoglienza più in generale. Il 'ministro dellìInferno' Salvini è responsabile di questo clima d'odio. Dobbiamo fargli capire che c'è chi ha deciso di opporsi alla sua politica e alla sua propaganda autoritaria ed intollerante".
"Qualcuno potrebbe chiedersi cosa ci faccia un anarchico in piazza a sostegno di un sindaco" aggiunge
Salvatore Corvaio del laboratorio anarchico PerlaNera, " Io dico che in questo momento noi siamo prima di tutto dalla parte di un uomo, molto prima che di un sindaco, che sta cercando di diffondere un modello sociale che dovrebbe essere imitato da tutti gli amministratori del nostro Paese". Alla manifestazione si sono uniti anche i membri dei
comitati antidiscarica di Sezzadio.
Domenica 14 alle 21 alla
Casa di Quartiere in via Verona verrà presentato il libro di
Tiziana Barllà "Mimì Capatosta - Mimmo Lucano e il progetto Riace', sorta di biografia sociale del sindaco calabrese e del suo modello amministrativo virtuoso.
