
ALESSANDRIA -
“Una scelta importante in tempi di contrazione delle risorse quella di riaprire il Punto D in un quartiere popoloso come il Cristo”. Queste le prime parole del
presidente del Cissaca, Gianni Ivaldi nella mattinata di inaugurazione – con formale taglio del nastro alla presenza degli assessori comunali Ciccaglioni e Roggero – del
nuovo “Centro per le famiglie”. Un impegno grazie all'azione di due cooperative sociali, Azimut e Il Gabbiano, “affinché diventi
punto di ascolto, di aggregazione sociale e anche di crescita per il quartiere e per tutta la città”.
“La riapertura di questi locali è la dimostrazione che anche con la contrazione economica, i servizi per la città non vengono meno. Anzi. Il Comune ha dato questo spazio al Cissaca, braccio destro dell'amministrazione nelle azioni di assistenza sociale, che mette in atto il compito più importante: imparare ad ascoltare le persone” ha dichiarato l'
assessore Piervittorio Ciccaglioni, accompagnato dall'assessore Mattia Roggero, quasi emozionato: “ci venivo da ragazzo insieme agli amici a suonare”. Un percorso per “far riappropriare la città e il quartiere a questo luogo". Questo è quello che si vuole cercare di mettere in atto con questa
“sfida”, come è stata definita dalla direttrice del Cissaca, la dottoressa Guasasco. Per andare incontro alle povertà dei nostri giorni, “che non sono solo quelle materiali, ma sono quelle relazionali, soprattutto tra generazioni”.

Così lo spirito è quello di far
riavvicinare le famiglie, di recuperare gli “antichi valori”, riunendo sotto un unico spazio: quello del Punto D. “Questo è il lavoro sul quale concentreremo le energie, con tutti gli operatori del settore”. Si passa così dagli
spazi per i bambini, con laboratori ludico-sociali, al
laboratorio teatrale dai 10 ai 18 anni (con inizio a novembre). Poi sala polifunzionale dove sarà lasciato spazio al sostegno alla genitorialità, piuttosto che alla consulenza famigliare (sostegno a genitori separati ad esempio).
La giornata di presentazione alle famiglie e ai cittadini del Cristo è il
18 ottobre, con un
Open Day per visitare i nuovi locali, tutti ristrutturati, e per informarsi sulle prossime iniziative e attività del nuovo Punto D.